Ho scritto il libro che parla della mia avventura, di cosa è successo dal 2020 fino alla
fine del mio Viaggio nel 2022 e che sarà presto disponibie.
Sto preparando anche il Docufilm integrale di Un Viaggio da Sclero ma per renderlo perfetto ho bisogno di tornare a camminare di nuovo lungo tutta l'Italia!
Docufilm Un Viaggio da Sclero
Ne hanno parlato televisioni e testate nazionali oltre a quelle locali.
Ho provato a raccogliere le interviste e i servizi in una pagina dedicata.
Clicca sui loghi qui sotto per visitarla.
Servizio di Fanpage
Servizio Rai andato in onda su tutte le emittenti nazionali e locali
Cos'è Un Viaggio da Sclero
Quando spiegavo alla mia compagna che ero stanco, che non ricordavo un evento o mi dimenticavo le parole per spiegarle le cose più banali, lei non mi capiva. Abbiamo vissuto insieme per più di 10 anni e questo mi basta per comprendere da solo di avere dei limiti nello spiegare il mio dolore e le mie paure.
Come fare per rendere visibile a tutti questa malattia?
Dopo aver gettato le stampelle, ho deciso di alzarmi e camminare.
Ho percorso a piedi la strada che parte da Valdobbiadene in Veneto per arrivare a Santa Maria di Leuca in Puglia passando anche per Roma, una prova di forza di 2000km in quasi 4 mesi. 85 le tappe toccate dal mio Viaggio, migliaia le persone incontrate tra cui ministri, sindaci, associazioni e non per ultimo, il Papa Francesco.
L'ho fatto per dimostrarmi di essere ancora in grado di riprendere in mano la mia vita, per far conoscere alle persone incontrate il coraggio, per aiutare la gente a dare importanza alle piccole cose
e per conoscere quei luoghi che probabilmente non sarei mai stato in grado di percorrere.
Un Viaggio da Sclero è nato dalla voglia di ripartire dopo che la Sclerosi Multipla mi ha tenuto per un anno quasi tutto il giorno fermo sul divano. Per mesi questa malattia mi ha impedito di vivere normalmente, insegnandomi i dolori fisici e quelli mentali. Ma soprattutto mi ha fatto provare il terrore di non riuscire più a uscire dal pozzo in cui ero sprofondato.
E ADESSO?
Dopo questa straordinaria esperienza, che mi ha permesso di entrare in contatto con persone provenienti da tutta Italia e di avvicinarmi ancora di più a chi ha già affrontato la sofferenza o sta ancora combattendo, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso. Il cammino, per me, è molto più di un viaggio fisico: è una metafora del nostro andare avanti, del mettersi alla prova, del superare le difficoltà per raggiungere un obiettivo. E il mio obiettivo è quello di sensibilizzare sempre più persone, anche quelle che ancora non sono state raggiunte, e spronarle a intraprendere insieme a me un viaggio verso la resilienza.
Questo non riguarda solo chi vive con la Sclerosi Multipla. Durante il mio primo viaggio da Sclero, ho ricevuto migliaia di messaggi da persone che, come me, combattono con questa malattia, ma anche da chi ha vissuto traumi e difficoltà di diversa natura, e non riusciva a trovare la forza per rialzarsi.
Da qui nasce l'idea di un nuovo viaggio che avrà come scopo il monitoraggio costante dei progressi. Ogni fase del percorso sarà documentata, ogni emozione sarà condivisa, e il cammino sarà accompagnato da un continuo supporto. Questo viaggio non sarà solo una crescita personale, ma anche un'opportunità per creare una community di persone resilienti, pronte a sostenersi a vicenda. Insieme, affronteremo nuove sfide, imparando e evolvendo continuamente, con l’obiettivo di trasformare ogni passo in un'esperienza forte, consapevole e collettiva.


La Sclerosi Multipla
Questa malattia è invisibile a chi non ne soffre. Dalla prima diagnosi in poi è un trauma per tutti, purtroppo noi malati non riusciamo ad adattarci poiché la degenerazione dello strato mielitico sul sistema nervoso è progressiva, i problemi ad essa legati sono sempre nuovi e più difficoltosi da assimilare. La malattia è imprevedibile e molti di noi perdono l’uso delle capacità motorie vivendo con questa paura ogni giorno della sua vita.
Non parlerò direttamente della malattia, mi limiterò a spiegare che il mio corpo e la mia mente si stancano con una facilità e imprevedibilità che prima di ammalarmi nemmeno potevo immaginare.
Il bagaglio che indosso ogni giorno è composto da: stanchezza, dolore, instabilità, perdita della forza e dell'energia, perdita improvvisa della vista, intolleranza al caldo e al sole.